CHI SIAMO?
Prima di tutto, siamo anime con un corpo a disposizione per interagire e scambiare, nel mondo.
A livello individuale, l’uomo è un’insieme composto da un’anima e un corpo, da spirito e materia.
A livello collettivo, siamo parte di una società che coesiste e interagisce all’interno di un sistema basato su principi di reciprocità e di scambi. Siamo un ingranaggio di un meccanismo enorme e molto complesso, che funziona in base a degli equilibri, gli equilibri universali.
DA DOVE VENIAMO?
Nessuno lo sa. Nessuno sa chi o cosa ha dato l’inizio a tutto. Nessuno sulla faccia della terra lo sa, e chiunque sostenga di saperlo mente. Le religioni speculano sulla creazione, così come fa la scienza. Non esiste nessuno Dio creatore e la teoria del Big Bang sono menzogne, storielle inventate dall’uomo per ragioni di controllo dei popoli e per motivi di ego.
Non solo nessuno sa da dove veniamo, ma non serve nemmeno a niente saperlo, e cercare una risposta, è solo una perdita inutile di energie e di tempo. Il mondo è modellato e regolamentato da persone che non lo sanno. Hanno il potere su tutto e su tutti, e non hanno una risposta a questa domanda, e questo dimostra che si può arrivare ad ottenere tutto quello che si vuole dalla vita, senza sapere da dove veniamo.
DOVE ANDIAMO?
Andiamo verso il proseguimento della specie, evolvendoci, come individui e come collettività, stimolati dal bisogno di produrre sempre di più per soddisfare un desiderio di sviluppo, di evoluzione e di crescita, sia a livello personale che sociale.
Si chiama prosperare, ed è quella cosa che ci contraddistingue maggiormente dagli animali, risultato dell’interesse innato e della capacità di produrre sempre di più.
Siamo animali sociali, motivo per cui il senso della nostra vita non è solo procurarci sempre più benessere, ma creare le opportunità affinché anche altri possano fare altrettanto.
Non ci si può arricchire senza preoccuparsi di far arricchire anche altri – Andrew Carengie
Cessiamo di essere uomini, quando non siamo più in grado di prosperare. La prosperità è la condizione di miglioramento delle condizioni di vita, e la conseguenza dell’impegno dell’uomo a produrre sempre più benessere.
A livello individuale andiamo verso la felicità.